Il blog nasce nell'ottica di un percorso volto a sviluppare negli studenti la consapevolezza di essere cittadini di una realtà nella quale le regole non si pongono come limiti ma come garanzia delle libertà di ognuno. In questo spazio virtuale ci si confronterà su tematiche interdisciplinari in prospettiva interculturale guardando alla bellezza che l'incontro con l'altro può portare se ciò avviene nel rispetto reciproco.
Word Cloud
Error: http status: 0
martedì 12 marzo 2019
Le regole sull'utilizzo responabile dei Social Network Uso e Abuso IE IG IIE IIG
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Secondo me il modo corretto per usare i social è usarli solo per parlare con le persone o familiari lontani. La maggior parte delle persone usano i social per scopi infimi come: Pedofilia, Per scopo redditizio etc...
RispondiEliminaPer non incorrere in una dipendenza da social si dovrebbe LIMITARE drasticamente l'uso di quest'ultimi, poichè quando ci si "attacca" ai social si "perde" l'"abilità" di socializzare con gli altri.
ROSSOGS022
Sono soprattutto i giovani, ad essere maggiormente investiti da questa ondata tecnologica e social, tanto da portare a forti forme di dipendenza, che hanno fatto nascere un nuovo gruppo di patologie: le cyber-dipendenze. Sempre più giovani si approcciano a questo mondo perdendo il contatto con la realtà.per contrastare questa dipendenza, i giovani devono avere il senso di preservare,la loro vita sui social ma soprattutto di vivere la vita reale.
RispondiEliminaROSSOGS004
secondo me il telefono avvicina le persone lontane ma allontana le persone vicine, infatti si tende sempre meno ad avere dialoghi diretti con le altre persone.
RispondiEliminaSecondo me i social sono utili in vari aspetti, ad esempio per contattare qualche amico lontano, guardare cosa fanno le altre persone e per essere sempre informati su ciò che accade nel mondo.
Però, spesso i social vengono usati in modo sbagliato, ad esempio postando foto inutili e quindi avviene un abuso di social che possono portare a vari problemi personali.
ROSSOGS017
I social sono una macchina di comunicazione. Secondo me i social vanno utilizzati con cautela e molta attenzione. Navigare sui social significa mettere a disposizione di tutti, le proprie informazioni personali quindi ciò potrebbe portare ad un pericolo non solo su internet ma anche nella vita reale. I social hanno anche lati positivi come la comunicazione a distanza.
RispondiEliminaROSSOGS012
Il modo corretto per l'uso dei social, secondo me, è per informarsi degli avvenimenti che succedono ogni giorno e per svagarsi.
RispondiEliminaOvviamente bisogna usarli moderatamente stando attenti a truffe e a persone mal intenzionate.
Per non cadere in dipendenza bisognerebbe trovarsi uno svago, per esempio fare sport o qualsiasi altro hobby e socializzare con altre persone.
ROSSOGS027
Secondo me i social sono un buon mezzo di comunicazione tra adolescenti che non hanno la possibilità di vedersi spesso. I social vanno utilizzati con attenzione perché attraverso di essi ogni utente mette a disposizione le proprie informazioni. I social molte volte vengono usati in modo sbagliato perché vengono postate offese e insulti nei confronti di altre persone magari più deboli.
RispondiEliminaROSSOGS025
Oggi circa 3 miliardi di persone usano internet,quindi a sua volta i social network.I social network sono piattaforme di comunicazione che vengono usate per intrattenere,e far comunicare le persone tra di loro.Quindi l'utilizzo dei social è positivo se viene utilizzato senza un uso eccessivo.Secondo me i social sono importanti sopratutto per la società odierna,però esso secondo me deve essere utilizzato appropriatamente senza un uso eccessivo. ROSSOGS008
RispondiEliminaCon il passare del tempo la generazione cambia e si sviluppa sempre di più sui social. Secondo me facciamo troppo uso dei social e dovremmo usarli in modo corretto, per esempio non passare la maggior parte del tempo su instagram, whatsapp, facebook o youtube, per i videogiochi che danneggiano la vista soprattutto. In un massimo di una giornata dovremmo usufruire dei cellulari in un minimo di 3-4 ore. Ci chiudiamo nei cellulari e non ci accorgiamo che fuori c'è un mondo pieno di attività divertenti.
RispondiEliminaROSSOGS019
Le connessioni a internet hanno dei pro e dei contro.A mio parere i vantaggi principali sono quelli di poter comunicare con amici e parenti lontani, ma questo uso non è equilibrato con i pericoli che gli utenti trovano in rete. Spesso, soprattutto negli adolescenti, si crea una dipendenza dai dispositivi tecnologici a causa del piacere che si prova a restare connessi, ma questo può portare all'isolamento dalla società e alla perdita dei valori della vita reale.L'uso di internet si dovrebbe ridurre notevolmente cercando di essere più responsabili nell'utilizzo della propria privacy.
RispondiEliminaROSSOGS009
i social network sono molto utili, e servono a comunicare con le persone lontane da noi, ma al giorno d'oggi si usano anche per chattare o vedere le attività delle persone che sono più vicine. Grazie ai social network i dialoghi con le persone vicine sono sempre meno frequenti, perchè infatti molte persone sedute al bar, o al ristorante con amici o parenti evitano di parlare con le persone vicine, per chattare o stare sui social network, come: istagram, facebook, whatsApp, ecc...
RispondiEliminasecondo me stare su i socioal non è un male, ma è sempre giusto regolarsi sull' utilizzo, e magari usarlo solo certe volte, ed evitarlo di usare quando si è insieme ad altre persone. ROSSOGS002
secondo me i social dovrebbero essere usati con molta discrezione sopratutto dai ragazzi.
RispondiEliminai social creano dipendenza perché i ragazzi sono attratti dal proprio cellulare.
Il modo corretto di usare i social sarebbe di usare con moderazione il proprio dispositivo elettronico e cercare di interagire di più con il mondo
DISTINTI SALUTI
ROSSOGS024
Secondo me, i social si devono usare massimo 3 ore in una giornata e usarli nelle cose indispensabili. Se si fa uso inappropriato sui social, potrebbero causare dipendenza. Ormai la nostra società per me è dipendente da questi social, chiudendosi in casa facendo un uso inappropriato.
RispondiEliminaROSSOGS006
secondo me i social network sono
RispondiEliminauna dipendenza che sta avanzando sempre di piu'nel corso del tempo.
io penso che per risolvere questo problema si deve evitare la diffusione della tecnologia in tutto il mondo infatti nell'ultimo decennio i computer e lo smartphone sta rovinando la vita di molte famiglie italiane.
un altro problema delle famiglie e' la diffusione di siti internet non appropriate a giovani.
ROSSOGS020
Secondo me il miglior modo per usare i social è imporsi dei limiti.
RispondiEliminaOvvero, usarli solo per un tot di tempo Es(1h).
Usarlo solo per svago e passa tempo e non dipendere dal social e rendere pubblica la nostra vita privata.
E fare anche attenzione agli utenti mal intenzionati e ai ciber bulli.
ROSSOGS003
Nel mondo di oggi,la tecnologia è sempre più presente nella nostra quotidianità e spesso si abusa di questo.Con internet si sono create poi più piattaforme ,tra questi i social;dove le persone hanno la possibilità di condividere la loro vita tramite uno schermo. Negli ultimi anni si sono riscontrati problemi riguardante all'eccessivo uso di queste piattaforme,otre ai danni della salute,anche quelli sociali,ad esempio il cyberbullismo. Un'ottima alternativa al problema potrebbe essere il costante monitorare il proprio tempo davanti allo schermo e aprire gli occhi al mondo esterno e riscoprire tutto quello che si era andato dimenticato a causa delle nuove tecnologie.
RispondiEliminaROSSOGS026
Ai giorni nostri il problema "social" è un problema che coinvolge principalmente i ragazzi come noi, poiché distoglie l'attenzione dal mondo reale e dai nostri cari, che magari vorrebbero solo esternare i loro sentimenti verso di noi ma "chiusi" in un mondo virtuale, non riusciamo ad accorgerci di ciò che ci circonda e di chi ci vuole davvero bene, come i nostri genitori. Io personalmente svolgo un uso moderato nell'utilizzo del cellulare in generale poiché non voglio diventarne dipendente e soprattutto, sto molto attento a ciò che cerco sul web per non avere alcun problema sulla rete.
RispondiEliminaROSSOGS014
I social ci permettono di stare in contatto con le persone lontane da noi.
RispondiEliminaAl giorno d'oggi i social vengono usati in modo eccessivo,e spendiamo molto tempo su di loro.il 21'secolo si può definire il secolo dei social perchè spendiamo molto tempo e non esiste più comunicazione e si pensa solo ai mi piace e ai follower.
ROSSOGS018
Secondo me usare i social è corretto,però dobbiamo usarli nel modo
RispondiEliminagiusto .Tutti abbiamo sul telefono un social che guardiamo tutti i giorni . Ogni persona li usa come li vuole , ma per giusto si devono usare correttamente nel modo appropriato . Avvolte in alcuni telefoni ci sono persone che prendono in giro a delle persone , altre diventano amici/ amiche degli altri .Secondo me se succedono queste cose di imbrogliare , prendere in giro ad alcune persone si deve intervenire subito parlarne con i genitori e non avere paura di ciò che ci dicono le persone più grandi di noi .Si può intervenire chiamando i carabinieri , parlarne con le persone con cui si può fidare di più , ma soprattutto con i genitori . Io li uso molto poco ma quando li uso sono molto prudente .
ROSSOGS013
io penso che sia anche compito dei genitori fare in modo che i figli non siano dipendenti dai social anche per quanto possano essere utili.
RispondiEliminarossoE11
la dipendenza dei social è ormai molto comune e si sta diffondendo molto velocemente a causa dello spropositato quantitativo di utilizzi che ha internet,soprattutto i social.
RispondiEliminaPer provare a delimitare l'uso bisognerebbe mettere un limite al tempo di connessione.
ROSSOES001
Sinceramente penso che i social si, sono una dipendenza, ma potrebbero anche essere un modo per conoscere sicuramente anche nuove persone...prendiamo per esempio instagram ( il social che, a mio avviso, è al top rispetto agli altri come Facebook, Whatsapp o telegram, giusto per fare degli esempi.
RispondiEliminaInoltre non sono solo i giovani ad essere stati "colpiti" dai social, bensì anche persone più grandi, per esempio alcuni miei professori hanno dei social e li usano...certo non in maniera esagerata come facciamo quasi tutti noi ragazzi.
Sarebbe intelligente utilizzarli si per condividere momenti, fotografie, video e magari anche per comunicare da lontano, d'altronde per questo sono nati, però farlo in maniera più moderata.
ROSSOES022
Grazie ai mezzi di comunicazione, come il cellulare, noi possiamo comunicare con una persona, o vicina o lontana, in tempo reale, possiamo fare video chiamate, registrazioni o foto che poi vengono postate sui social che secondo me sono una rovina dell'umanità.
RispondiEliminaA causa dei social non c'è più il contatto con le persone, anche quando si esce con gli amici non si parla ma rimaniamo a guardare lo schermo del nostro cellulare.Non ci fermiamo a guardare ciò che ci circonda, ciò che la natura ci dona.
C'è un continuo abuso di questi siti che posso essere "strumento di conoscenza" ma anche oggetto di dipendenza che crea problemi celebrali.
Secondo me, bisogna utilizzarli sempre, ma in maniera moderata e meno "invasiva" per gli altri e, soprattutto, per noi stessi!!!
ROSSOES005
Fino a 10 anni giocavo con le bambole e guardavo i miei cartoni preferiti.Adesso che sono piu' grande ho capito che la tecnologia è utile ed importante,ma, va usata con intelligenza e prudenza.Lo stesso discorso vale per i cellulari touch che piacciono tanto a grandi e piccoli, perchè permettono di interagire con una interfaccia grafica con le dita o con apposite pennine.tuttavia la tecnologia a volte blocca noi ragazzi ha creare rapporti con gli altri perche siamo troppo occupati e distratti dai telefoni.
RispondiEliminaROSSOES024
I social network che utilizziamo maggiormente sono: Facebook, Instagram,Twitter, WhatpApp e sono questi social ad averci cambiato la vita. Ormai tutte le persone che siano adulti o adolescenti utilizzano 24 ore su 24 questi social oppure navigano su Internet con computer, tablet o smartphone. A mio parere i social portano all'isolamento, ma anche a fare nuove amicizie virtuali oppure legare di più con le persone che conosci già nella realtà.I social hanno dei pro e dei contro. I vantaggi principali sono quelli di poter sentire amici o parenti lontani, ma pultroppo hanno anche degli svantaggi come il cyberbullismo, e si tratta di persone che si nascondono dietro uno schermo per prendere in giro altre persone con foto,messaggi anonimi, ricatti...
RispondiEliminaPer me l'uso di Internet e dei social network dovrebbero essere ridotti cercando di essere più responsabili nell'utilizzo della propria privacy
ROSSOGS001