Il blog nasce nell'ottica di un percorso volto a sviluppare negli studenti la consapevolezza di essere cittadini di una realtà nella quale le regole non si pongono come limiti ma come garanzia delle libertà di ognuno. In questo spazio virtuale ci si confronterà su tematiche interdisciplinari in prospettiva interculturale guardando alla bellezza che l'incontro con l'altro può portare se ciò avviene nel rispetto reciproco.
Word Cloud
Error: http status: 0
giovedì 7 marzo 2019
...INNOCENTE PASSATEMPO O PERICOLOSA FORMA DI ALIENAZIONE?
Facebook appare a tutti noi in una luce positiva , come un mondo tutto da scoprire simile a ciò che è un giocattolo nuovo per un bambino.
Facebook è veramente utile ? a che cosa e a chi serve?
Racconta la tua esperienza con i social network riflettendo sulla lettura svolta in classe.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Facebook è un social network che nasce con lo scopo di facilitare la comunicazione, di collegare tutte le persone del mondo e di rafforzare il modo in cui esse si relazionano tra di loro. Oggi però i giovani tendono a farne un uso spropositato che ha come conseguenza principale l'isolamento dal mondo reale che a volte porta anche a trascurare lo studio e le attività lavorative. I social possono quindi essere molto utili ma anche dannosi. Io per esempio provo a limitare al massimo il tempo che vi trascorro, cercando di sfruttarne tutti i vantaggi ma senza rischiare di diventarne dipendente.
RispondiEliminaGIALLOAS006
Sin dal principio Facebook ci è stato presentato come uno straordinario mezzo di condivisione, ma allo stesso tempo come un ente non del tutto innocuo: l’utilizzo di tale social è diventato una vera e propria malattia che ha colpito non solo i giovani, come si tende a credere, ma anche gli adulti, addirittura gli anziani. È proprio attraverso la condivisione di foto o video che rispecchiano la parte migliore del nostro essere, che Facebook ci permette di creare profili talvolta falsi, illusori. Vi è dunque, come spesso si sente parlare, una vera e propria dipendenza, dovuta alla capicità di elevare l’autostima che lo stesso Facebook favorisce.
RispondiEliminaGIALLOAS011
Facebook è uno strumento di divulgazione di massa e in quanto tale può essere utilizzato nella sua accezione positiva e negativa. Personalmente penso che troppo spesso venga usato per diffondere messaggi di odio, dovuti alla distanza con l'interlocutore.
RispondiEliminaGIALLOAS005
Facebook è il più diffuso Social Network al mondo. Come tutti i giovani di oggi, anche io uso i social che per me sono un momento di condivisione e vicinanza, anche se non fisica, con i miei amici. Naturalmente in queste piattaforme digitali bisogna navigare in modo responsabile perché il più delle volte ciò che scriviamo e condividiamo, viene travisato e questo, ai soggetti più deboli può causare problemi a livello fisico e psicologico.
RispondiEliminaGIALLOAS020
Facebook nasce come servizio per restare in contatto con amici o vecchi compagni di scuola. Oggi, invece, è un blog, una chat, un newsgroup, un forum. Inoltre possiamo pubblicare anche post personali che rispecchiano la parte migliore di noi, ma altre volte si possono creare profili falsi. Secondo me, noi giovani di oggi siamo veri e propri dipendenti che molte volte usano facebook o altri social network per diffondere ogni tipo di messaggio, anche sotto anonimo.
RispondiEliminaGIALLOAS010
Facebook è il più diffuso social network al mondo. È un servizio web gratuito che con oltre 1 miliardo di iscritti ci permette di metterci in contatto con amici e anche aprire nuove relazioni. Facebook comporta, però, anche dei rischi tra i quali (soprattutto nell'ultimo periodo) quello delle fake news. Per me facebook può essere una fonte di scambio di informazioni, di pensieri, di condivisione delle proprie esperienze, ma bisogna stare attenti a usarlo con moderazione.
RispondiEliminaGIALLOAS004
Facebook è un social network molto diffuso che, come tutte le altre cose, ha dei pro e dei contro. La cosa positiva è che può essere un buon mezzo di comunicazione, di discussione, di confronto... sempre se usato nel modo giusto, perché vengono divulgati anche messaggi negativi. Un altro lato negativo è quello che sia i ragazzi ma anche gli adulti passano molto tempo su facebook tralasciando le altre attività. Io non ho facebook perché non mi è mai piaciuto, preferisco Instagram essendo un social network più protetto e adatto ai giovani. Non faccio molto uso dei social e raramente posto le mie cose perché mi piace di più relazionarmi con le altre persone e spendere il mio tempo in altre attività.
RispondiEliminaGIALLOAS016
Facebook è un social sul quale possono essere postate foto, video e qualunque pensiero ci passi per la mente. È un'opportunità di condivisione e in un certo senso i nostri profili descrivono la nostra personalità. Come sempre ci sono dei vantaggi e dei rischi. Due grandi vantaggi sono: comunicare con qualcuno dall'altra parte del mondo ed essere informati in tempo reale sulle ultime notizie. Mentre alcuni pericoli, molto ricorrenti, sono: il furto delle foto pubblicate quindi d'identità e con queste vengono creati profili falsi, infatti, molte volte non si sa se al di là dello schermo la persona con cui si sta parlando è veramente lei o finge di essere qualcun altro. Secondo me è un bel social ma bisogna usarlo con prudenza.
RispondiEliminaGIALLOAS013
Non posso esprimere la mia totale opinione personale perché non ho mai avuto Facebook. Ascoltando le opinioni degli altri e leggendo le notizie del giorno, so che Facebook è un social utile che ha molti lati positivi come conoscere la vita dei personaggi famosi e addirittura poter contattarli. Ma purtroppo ha anche dei lati negativi che non ho mai potuto conoscere in prima persona.
RispondiEliminaGIALLOAS014
Io inizialmente ero solita navigare su Facebook e mi intratteneva molto. Da un po' di tempo questo social network è cambiato: c'è molto più odio, si diffondono notizie false, per questo ho deciso di eliminarlo. Secondo la mia esperienza personale questo social dovrebbe essere utilizzato nei giusti limiti, per esempio comunicare con le persone a noi lontane.
RispondiEliminaGIALLOAS007
Facebook molte volte può essere usato per diffondere odio e spesso ci distrae durante la nostra vita quotidiana. Io non uso Facebook, so che in alcuni casi può essere utile ma ci sono molti ragazzi e adulti dipendenti da esso. Personalmente credo che dovremmo ridurre l'uso giornaliero di Facebook o dei social in generale e dedicarci ad attività più produttive che non ci tengano attaccati al cellulare.
RispondiEliminaGIALLOAS012
Facebook è uno dei primi social network creato da Mark Zuckerberg nel 2006. La mia opinione su Facebook è che ci sono sia pregi che difetti, io penso che sia una bella cosa approcciare con persone che non conosci anche se sono a molti kilometri di distanza da te ma è anche sbagliato isolarsi dal mondo comunicando solo con i social e non nella vita reale. Infatti negli ultimi giorni il creatore di Facebook Mark Zuckerberg ha detto "Io ho distrutto il mondo".
RispondiEliminaGIALLOAS019
I social network oggigiorno costituiscono un'eccezionale opportunità di informazioni, apprendimento e svago. Facebook soprattutto consente di rimanere in contatto con il mondo circostante e di essere quindi sempre aggiornati. Infatti io lo uso per mettermi in contatto con i miei parenti e amici lontani e lo trovo un ottimo mezzo di comunicazione. Ma bisogna stare attenti anche ai pericoli che si possono correre e non pubblicare informazioni private che non vogliamo che li sappia tutto il mondo! Quindi bisogna saperlo usare nei limiti giusti.
RispondiEliminaGIALLOAS003
Io ogni giorno vado su Facebook e non vedo l'ora di vedere le novità dei miei cantanti preferiti ed è per questo che mi piace Facebook perché mi aggiorna su tutto, e in più posso tenermi in contatto con vecchi amici o parenti che abitano lontano. Ovvio c'è anche un lato negativo di Facebook: ognuno può vedere tutto su di te però se non vuoi far sapere nulla non ti iscrivi a Facebook oppure non pubblichi cose private!! Trovo comunque Facebook un ottimo mezzo di comunicazione.
RispondiEliminaGIALLOAS002
Facebook è il social network per eccellenza, utilizzato da persone di qualsiasi fasce di età. Ovviamente, come qualsiasi altro social, Facebook ha sia aspetti positivi che negativi: per quanto riguarda gli aspetti positivi possiamo dire che sin dalla sua nascita permette di contattare qualsiasi persona digitando esclusivamente il nome di colui che vogliamo contattare, ma, per quanto riguarda quelli negativi, Facebook sta ormai diventando un ostacolo per le relazioni dal vivo e, inoltre, da un paio di anni a questa parte si è trasformato in luogo di atti di cyberbullismo. Facebook potrebbe essere un ottimo mezzo di comunicazione se solo la gente riconoscesse i propri limiti.
RispondiEliminaIo non uso molto i social, non mi piace condividere emozioni personali, soprattutto per la paura di essere fraintesa. Inoltre preferisco di gran lunga trascorrere del tempo insieme agli amici, piuttosto che rimanere ore ed ore ad osservare la vita degli altri trascorrere.
GIALLOAS015
Facebook è un social network alquanto diffuso al giorno d'oggi, creato con l'intento di facilitare la comunicazione tra utenti della rete.
RispondiEliminaLo sviluppo di tale social network non si è rivelato molto istruttivo perché, il più delle volte, porta gli utenti che ne fanno troppo uso, adolescenti in particolare, ad estraniarsi dalla vita sociale provocando conseguenze dannose per la crescita.
Personalmente faccio uso dei social ma non in modo smisurato in quanto il mio uso è rivolto solamente alla comunicazione. La mia esperienza personale con Facebook non è negativa, ma rispetto ad altri social dei quali faccio uso, sicuramente questo non è quello che soddisfa di più le mie esigenze, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza e la privacy.
GIALLOAS009
I social networks costituiscono una grande opportunità di informazione e apprendimento. Tuttavia è proprio l'uso di Facebook, che può determinare dei seri rischi soprattutto per i ragazzi. Secondo me Facebook, come anche altri social, toglie del tempo alle nostre amicizie e alle nostre reali passioni. Io personalmente non sono solita usare Facebook, perché è ormai diventato un social in cui c'è una presenza troppo elevata di odio e disprezzo.
RispondiEliminaGIALLOAS018
Personalmente credo che Facebook sia molto utile ma con esso è molto facile violare la privacy e probabilmente non dispiace a chi sta 24 ore su 24 a pubblicare contenuti. Ci sono però molti lati positivi,infatti possiamo vedere tutte le novità ma dobbiamo stare attenti alle fake news create spesso anche solo per gioco.
RispondiEliminaGIALLOAS017
Personalmente non ho avuto esperienze particolari su Facebook, poiché mi sono sempre tenuta distante da questa forma di comunicazione che allontana le persone dalle loro responsabilità. Questo social network permette alle persone di diventare ciò che vogliono o svolgere il lavoro che hanno sempre sognato. Questa è la storia letta in classe che parla di una donna casalinga che, convinta da un suo amico, decide di iscriversi su questa piattaforma iniziando a mentire sulla sua vita privata per sentirsi/sembrare più importante.
RispondiEliminaGIALLOAS001
Al giorno d'oggi i ragazzi considerano indispensabile l'utilizzo dei social, come ad esempio Facebook, Instagram ecc... Ma l'utilizzo dei social può essere considerato positivo o negativo? Tutto dipende da noi e dal modo in cui lo utilizziamo. I social servono per condividere le nostre emozioni, ma soprattutto i nostri pensieri. Però è proprio nei social che, nell'ultimo periodo, si sono verificati sempre più casi di cyberbullismo. Quindi, possiamo dire che, i social, se utilizzati correttamente potrebbero essere un interessante mezzo di scambio di pensieri e di nuove amicizie.
RispondiEliminaROSSOAS006
Personalmente non ho mai avuto molta esperienza con il mondo di Facebook, poiché non ho mai avuto un account. Ma, grazie alle notizie che girano sul web, so bene anch'io ciò che riguarda questo social network. Molti pensano sia sbagliato usare questa applicazione perché non si cura della privacy delle persone che ne usufruiscono. Ciò è anche vero ma, a mio parere, possiamo comunque utilizzare Facebook con moderazione per poter conoscere meglio il mondo anche a distanza. Bisogna utilizzarlo con il giusto equilibrio, senza eccedere.
RispondiEliminaROSSOAS005
Facebook è un social network che ha lo scopo di mettere in comunicazione diverse persone che possono in tal modo dialogare e fare commenti e considerazione su diversi temi. E’ una piattaforma sociale che da la possibilità di esprimere idee e opinioni. Ma come altri strumenti informatici in voga ai nostri giorni, esso ha i suoi lati negativi. Quando si sta troppe ore sui social si tende a rimanere isolati dai contatti reali, dalle amicizie vere, inoltre capita anche di venire contattati da persone poco raccomandabili che si nascondono dietro profili falsi, facebook a volte ci coinvolge a tal punto da perdere la cognizione del tempo e infine la nostra privacy in alcuni casi viene messa in pericolo da coloro che riescono a entrare nei profili privati. Credo che bisogna stare attenti e in guardia e saper fare un buon uso dei social network.
RispondiEliminaROSSOAS014
Un social network come Facebook, se usato con consapevolezza, ci consente di rimanere in contatto con le persone della nostra vita e di ottenere informazioni sempre più aggiornate attraverso il sistema di condivisione. Tuttavia, in alcuni soggetti chiusi ed introversi potrebbero favorire effetti di alienazione, quindi ritengo che si debba utilizzare con moderazione e che si debba sempre vigilare sul comportamento di tutti (grandi e piccoli indistintamente).
RispondiEliminaROSSOAS016