Word Cloud

Error: http status: 0

giovedì 7 marzo 2019

Il senso civico

Il senso civico



"Il senso civico di ciascuno evoca una vicinanza concreta e quotidiana alla democrazia, un forte senso collettivo di responsabilità... valori che spingono a far meglio, a vivere bene con gli altri e con se stessi". (C. Augias) 
Chi è dotato di senso civico è in grado di andare oltre il proprio vantaggio personale e considerare il bene della collettività come un vantaggio maggiore.

12 commenti:

  1. Avere senso civico significa essere a conoscenza del fatto che facciamo parte di una comunità, di essere in stretta correlazione con altri esseri umani e in qualche modo anche dipendere da loro.
    Per questo, avere senso civico significa rispettare gli altri, il gruppo, la comunità e sentirci parte integrante, sentire il senso di responsabilità oltre che di appartenenza. ROSSOGS027

    RispondiElimina
  2. Secondo me avere senso civico significa far parte di una comunità, quindi rispettare gli altri. Inoltre l'educazione civica dovrebbe essere studiata anche a scuola, per far capire ai ragazzi quanto sia importante il rispetto delle regole, sia per noi che per l'ambiente.

    ROSSOGS017

    RispondiElimina
  3. secondo me avere senso civico significa far parte di una comunità. Per questo avere senso civico significa rispettare gli altri, la comunità e sentirci parte integrante, sentire il senso di responsabilità oltre che di appartenenza. ROSSOGS006

    RispondiElimina
  4. Avere senso civico significa essere a conoscenza del fatto che facciamo parte di una comunità, di essere in stretta correlazione con altri esseri umani e in qualche modo anche dipendere da loro.
    Per questo, avere senso civico significa rispettare gli altri, il gruppo, la comunità e sentirci parte integrante, sentire il senso di responsabilità oltre che di appartenenza.
    Nella società in cui vivo, sfortunatamente, c'è popchissimo senso civico. Ad esempio sono rare le persone che rispettano l'ambiente con la raccolta dei rifiiuti. E sono poche quelle che si fanno problemi a buttare carte per strada o, plastica nel mare, anche se sappiamo benissimo tutti che non si potrà riciclare. Ma nessuno ci pensa, o a volte si pensa che se solo noi evitiamo di buttare quella carta non cambierà nulla. Ma se ci riflettiamo, se solo tutte quelle poche persone invece di pensarlo passassero alle azieni, la situazione migliorerebbe.

    ROSSOGS007

    RispondiElimina
  5. Il senso civico può essere definito come un atteggiamento di fiducia nei confronti degli altri.Avere senso civico è,per esempio,rispettare l'ambiente e quindi non inquinare o fare la raccolta differenziata per facilitare lo smaltimento dei rifiuti e il riciclo delle sostanze plastiche che poi vanno a finire nelle acque che vanno a danneggiare le specie marine.
    ROSSOGS025

    RispondiElimina
  6. Avere un senso civico ci fa capire che facciamo parte di una comunità, di essere in stretta correlazione con altri esseri umani e in qualche modo anche dipendere da loro. Per questo un senso civico significa rispettare gli altri,la comunità,l'ambiente;ad esempio come non inquinare il mare che potrebbero far del male a delle spezie marine ; oppure fare la raccolta differenziata.
    ROSSOGS001

    RispondiElimina
  7. Secondo il mio modesto parere e in base alle mie opinioni basandomi sulle mie conoscenze posso decretare che... il senso civico è un obbligo di vita al fine di collaborare allo sviluppo positivo della società,ad esempio il cittadino dovrebbe capire che la panchina dove si siede,un monumento,le strade sono pubbliche e non bisognerebbe sporcare o gettare rifiuti o rispettare le aree verdi usufruendo dei servizi senza dannegiarli.

    ROSSOGS021

    RispondiElimina
  8. Nella mia città come in quasi tutto il mondo ci sono molti casi di inquinamento, per questo è importante avere senso civico. Penso che se non ci fosse questo problema ci sarebbe un mondo migliore.

    ROSSOGS016

    RispondiElimina
  9. Il senso civico è molto importante perchè nella vita quotidiana si viene a contatto con molte persone e bisogna sapersi comportare con delle regole che ognuno deve imporre a se stesso per rispetto delle altre persone e non solo anche per rispetto dell'ambiente evitando di gettare a terra dei rifiuti.

    ROSSOGS023

    RispondiElimina
  10. Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge,senza distinzione di sesso,di razza,di lingua, di religione,di opinioni politiche,di condizioni personali e sociali(Art.3 della Costituzione Italiana).Avere senso civico,in generale, vuol dire essere consapevoli di appartenere a una comunità in cui, se permane l'educazione,ci si può aiutare a vicenda, ottenendo una sana convivenza e un senso di responsabilità maggiore.

    ROSSOGS009

    RispondiElimina
  11. Il senso civico è un valore da tramandare. Avere senso civico significa rispettare gli altri. L'insegnamento dell'educazione civica è stata introdotta nelle scuole dal 1958 ma da anni viene chiamata "cittadinanza e costituzione". Il senso civico viene rafforzato in ognuno di noi grazie alla cooperazione e la gentilezza inoltre diminuisce la violenza.
    ROSSOGS012

    RispondiElimina
  12. Per me il senso civico non è qualcosa che può essere tramandato, ma un obbligo di vita che ognuno di noi deve rispettare al fine di collaborare positivamente per lo sviluppo della società di cui noi ogni giorno facciamo parte, dovendo render conto a dei doveri, dei quali dobbiamo essere coscienti, quali il rispetto dell'ambiente e delle risorse naturali che ci sono state fornite.

    ROSSOGS014

    RispondiElimina