Word Cloud

Error: http status: 0

mercoledì 20 marzo 2019

La violenza non la vince!


Il giovane nuotatore Manuel Bortuzzo ha, da poco, iniziato la riabilitazione con la speranza di recuperare l'uso delle gambe e, come un vero eroe, ha intrapreso la battaglia più importante della sua vita. La violenza di alcuni balordi che gli hanno sparato alla schiena, in seguito ad una rissa all'uscita di un locale, non rispettando minimamente le regole del vivere civile, non avrà la meglio!
Dopo un mese dal ferimento, Manuel cerca di tornare alla normalità e, con la sua testimonianza, ci insegna come si affronta la vita dopo  un cambiamento drastico e improvviso, come guardare avanti, concentrandosi sui momenti  belli vissuti e ancora da vivere e, da vero atleta, sta combattendo contro se stesso per tornare ad essere un nuotatore. 
Esprimi liberamente la tua opinione.

Prof.ssa Rita Gaudio

40 commenti:

  1. Sentire la testimonianza di questo ragazzo ,che fino a qualche mese fa era una "promessa" del nuoto e oggi si ritrova in un letto di ospedale perché un gruppo di giovinastri sparandogli gli ha fatto perdere l'uso delle gambe ,mi ha fatto riflettere molto . Di fronte a una situazione simile si sarebbe potuto arrendere invece con determinazione,forza di volontà, nonostante tutto vuole guardare avanti ,vuole lottare con tutte le sue forze per il suo sogno : continuare a nuotare. Questo ragazzo é un esempio per tutti noi e anche per me. Anch'io coltivo un sogno , quello di diventare un medico ... questo sogno a volte sembra materializzarsi perché in tanti mi pongono ostacoli ,anche con una semplice affermazione ,sembra vogliano scoraggiarmi perché reputano questo sogno irrealizzabile.I test sono un' ostacolo insormontabile e ,secondo me ,"tappano le ali " a tanti che come me vorrebbero inseguire questo sogno.Ma la forza che proviene dalle parole di questo ragazzo mi dice che io non devo mollare: devo studiare e devo lottare per vincere questi ostacoli come Manuel , che ha lottato e lotta perché la violenza non distrugga i suoi sogni.
    GIALLOBC007

    RispondiElimina
  2. La storia di Manuel Bortuzzo ci insegna che non bisogna mai arrendersi di fronte alle difficoltà, ma che bisogna cercare la forza di continuare a combattere per i propri sogni e aspirazioni; nonostante la brutta e difficile situazione Manuel vede il lato positivo di questa triste realtà e non si pone nemmeno il problema di accanirsi con i suoi aggressori, perché sarebbe solamente uno spreco di tempo e risorse, invece lui, come gli ha insegnato a fare lo sport, combatte ardentemente per poter riprendere a poco a poco la sua normalità. Ognuno di noi dovrebbe prendere esempio da Manuel e riuscire a trovare la forza per reagire anche quando pensa di aver toccato il fondo. Inoltre è importante educare e trasmettere il valore e il rispetto della vita poiché una si vive una sola volta ed è giusto che ognuno di noi possa godere della propria vita fino in fondo.
    GIALLOBC009

    RispondiElimina
  3. spesso noi ci lamentiamo ogni giorno per cose stupide, a volte un voto negativo a scuola ci sembra insormontabile, poi però vediamo questi esempi di persone che nonostante abbiano un problema grave riescano comunque ad andare avanti e ad affrontare la vita con il sorriso.
    molte volte la vita ci butta giù ma sta a noi decidere se rialzarci, vivi la vita, non lasciarti vivere da essa.

    ROSSOAC008

    RispondiElimina
  4. Guardare il video di Manuel Bortuzzo mi ha fatto riflettere molto. Mi ha fatto capire che davanti alle difficoltà, di qualsiasi tipo esse siano, non ci si deve mai arrendere. Manuel è un ragazzo molto forte e lo ammiro molto per questo. Era una promessa del nuoto e nonostante il brutto incidente, non si è mai arreso. Trovo quindi che sia un modello da seguire.
    ROSSOAC021

    RispondiElimina
  5. La storia di Manuel Bortuzzo ci insegna che non ci si deve mai arrendere a qualsiasi difficoltà,perchè la vita va vissuta fino in fondo davanti a tutte le angustie presentate giornalmente.
    Bisogna prendere esempio da Manuel,perchè ha reagito combattendo e continua a combattere,potendo così vivere come avrebbe voluto.

    RispondiElimina
  6. La storia di Manuel Bortuzzo ci insegna che non ci si deve mai arrendere a qualsiasi difficoltà,perchè la vita va vissuta fino in fondo davanti a tutte le angustie presentate giornalmente.
    Bisogna prendere esempio da Manuel,perchè ha reagito combattendo e continua a combattere,potendo così vivere come avrebbe voluto.
    ROSSOAC009

    RispondiElimina
  7. Questa storia ha qualcosa di eccezionale. Manuel una delle più grandi promesse del nuoto italiano vede finire la sua carriera per colpa di un gruppo di ragazzacci, ma lui invece di abbattersi e puntare il dito contro i suoi aggressori non perde il sorriso e continua a lavorare sperando magari un giorno di ritornare a fare ciò che gli piace.La vicenda di Manuel ci fa capire che non bisogna abbattersi di fronte alle difficoltà che la vita ci mette d'avanti.
    ROSSOAC015

    RispondiElimina
  8. Manuel Bortuzzo è un ragazzo che ci insegna a tenere sempre il sorriso in faccia anche se a volte le cose non vanno come vorremmo, lui che era una promessa per il nuoto italiano sta combattendo per tornare a muoversi e per tornare a fare quello che fa. Molto spesso quando una persona perde l'uso delle gambe o delle mani o altre parti del corpo, tende a deprimersi ed è per questo che Manuel sarebbe un esempio da seguire perchè è un ragazzo con molta forza di volontà e sempre con il sorriso. ROSSOAC0010

    RispondiElimina
  9. La storia di Manuel ci insegna che anche se cadiamo ci dobbiamo rialzare più forti di prima e abbattere quei muri che ci ostacolano ad intraprendere il nostro futuro. I dottori dicevano a Manuel che lui anche con tutti gli sforzi non avrebbe potuto continuare a camminare, ma non si è arreso e ha iniziato a fare gli allenamenti per continuare a camminare, questo ci insegna che non dobbiamo mai mollare per quello che ci dicono le persone. Per questo noi dobbiamo essere ambiziosi sul nostro futuro ma dobbiamo anche saperci limitare.

    Rossoac022

    RispondiElimina
  10. Quello che è successo a questo ragazzo è un evento che cambia la vita, soprattutto ad uno sportivo come lui. Ammiro il suo coraggio, la sua forza di volontà, il suo voler andare avanti e non scoraggiarsi per ciò che è successo.
    Nel suo caso, le regole della vita si sono ribaltate, magari la sera dell' incidente sarebbe potuto tornare a casa tranquillo, ma non è successo; la sua audacia lo sta aiutando a riprendersi, quasi senza paura di quello che sta vivendo.
    Questo ragazzo è ammirevole, fossi stata nei suoi panni non credo avrei trovato la forza di andare avanti senza paura.
    Sono sicura che questo ragazzo si riprenderà presto, non merita ciò che gli è successo. La vita a volte è ingiusta, ma Manuel ha la forza di superare ogni ostacolo che essa ci pone, da lui dovremmo imparare molto. ROSSOAC001

    RispondiElimina
  11. la storia di questo ragazzo che improvvisamente si è trovato coinvolto in una situazione orribile, e a causa di alcuni ragazzi che gli hanno sparato per errore ha perso l'uso delle gambe mi fa riflettere molto.
    Nonostante tutto, questo ragazzo ha scelto di non arrendersi e lottare per poter continuare a inseguire il suo sogno.
    La sua storia ci fa capire che non dobbiamo fermarci agli ostacoli che la vita ci presenta ma bisogna reagire e andare avanti sempre, perchè con tanta forza di volontà si può superare tutto.

    Rossoac017

    RispondiElimina
  12. La storia di Manuel deve essere da esempio a tutti noi.Questo ragazzo poco più grande di noi si è trovato in questa situazione per sbaglio,si è trovato in una situazione nuova.Però non si è arreso,grazie alla sua forza di volontà continua a migliorare sempre di più.Il suo sogno è quello di ritornare a nuotare,Manuel sta affrontando questa difficoltà con il sorriso e continuando così avvererà tutti i suoi sogni.Dobbiamo prendere esempio da Manuel,dobbiamo imparare a non abbatterci e affrontare tutto con il sorriso,accettare le cose brutte e amare le cose belle.La vita va vissuta.
    ROSSOAC002

    RispondiElimina
  13. Ammiro molto la sua determinazione.Molte altre persone si sarebbero subito abbattute ma lui no, non gli interessa che li abbiano sparato addosso, non gli interessa che sia mezzo paralizzato a lui interessa solo poter tornare a camminare e tornare alla sua solita vita facendo le gare. Dovremmo imparare dalla sua storia e non abbatterci da cavolate.
    ROSSOAC012

    RispondiElimina
  14. Ciò che è successo a questo ragazzo è davvero terribile, fortunatamente Manuel è un ragazzo forte che affronta il suo problema a testa alta. Se io fossi stata in lui non credo che avrei avuto la stessa sua grinta, lo ammiro molto, è la dimostrazione che non bisogna mai arrendersi davanti una qualsiasi difficoltà perché con la forza di volontà e con l'aiuto delle persone a noi care possiamo andare avanti. La cosa sorprendente è che nonostante quello che avevano detto i dottori Manuel non si è arreso è affronta questa situazione con il sorriso come se fosse una cosa semplice, facilmente risolvibile. Spero che questa giovane promessa del nuoto possa tornare ad usare le gambe.

    Rossoac019

    RispondiElimina
  15. Questa storia mi ha davvero colpito, perchè ho visto questo ragazzo, Manuel Bortuzzo, che nonostante l'incidente ha avuto la forza di reagire e continuare a seguire il suo sogno anche non muovendo le gambe. Per noi questa storia deve essere d'esempio, perchè davanti alle difficoltà non si è arreso anzi ha sfoderato i suoi sorrisi migliori, sfidando persino il parere medico.
    ROSSOAC016

    RispondiElimina
  16. La storia di Manuel Bortuzzo, mi ha particolarmente colpito,per la sua tenacia e la sua forza d'animo,trovando sempre il lato positivo in tutto quello che fa, questo ragazzo deve essere d'esempio per tutti noi,farci capire che lottando troveremo sempre una via d'uscita e di non abbatterci alla prima difficoltà che la vita ci presenta ma di essere sempre pronti e di realizzare tutti i nostri sogni.La vita non è semplice,a nessuno di noi appare perfetta ma ognuno di noi dovrebbe affrontare le varie situazioni che la vita ci riserva,con il sorriso proprio come Manuel.
    ROSSOAC007

    RispondiElimina
  17. la storia di Manuel mi ha fatto riflettere molto, credo che non sia solo un tragico episodio ma anche una lezione di vita rivolta a tutti coloro che possiedono un sogno per cui vale la pena combattere, insegna anche a non cedere di fronte alle prime difficoltà, ma quello che mi ha colpito di più è stato il coraggio con cui ha affrontato la situazione sempre con il sorriso acceso e questo dimostra che non serve a niente rimpiangere le proprie azioni o scelte non cambierà niente comunque, quindi vale la pena continuare a vivere come meglio si può. ROSSOAC003

    RispondiElimina
  18. Questa storia mi ha colpito molto. Sono davvero stupito dalla volontà di questo ragazzo che, nonostante tutte le difficoltà che ha dovuto affrontare, gli interventi subiti e le dure parole dei medici che sono sicuri che Manuel non riuscirà più ad utilizzare le gambe, lui non molla. Sono sicuro questa storia sarà da esempio per moltissime persone nel mondo, riuscendo a motivarle a perseverare i loro obiettivi e superare ogni ostacolo che gli si parerà davanti.
    ROSSOAC004

    RispondiElimina
  19. Nel corso della nostra vita ci troviamo davanti ostacoli che difficilmente riusciamo a superare. La storia di Manuel Bortuzzo ci fa riflettere che dobbiamo riuscire ad andare avanti con tutte le nostre forze e non deprimerci ma dando il meglio di sé. Inoltre guardando il video di Manuel che, dopo essere stato coinvolto in una inutile sparatoria e aver perso le gambe,sta riuscendo con tutta la sua forza d'animo a riprendersi e ricominciare una nuova vita con il suo sport preferito:la pallanuoto. Questa storia ci fa capire che nella vita non dobbiamo arrenderci ma rialzarci mettendo tutte le nostre forze e l'amore in ciò che vogliamo.
    ROSSOAC018

    RispondiElimina
  20. ascoltare la storia di Manuel Bortuzzo mi ha fatto riflettere molto, anche perché ci ha dato e continua a dare una lezione di vita a tutti coloro che, magari pensano di non riuscire a seguire il suo sogno e si demoralizzano. Manuel nonostante il suo grave incidente è riuscito a superare vari ostacoli, continuando a fare terapia ogni giorno e impegnandosi, perché crede in se. Ognuno di noi dovrebbe prendere esempio da Manuel e riuscire a trovare tutte le forze per andare avanti, proprio come ha fatto lui.La cosa che mi ha colpita di più è stata come egli riesce ad affrontare questa situazione con un sorriso brillante e questo ci fa capire che non serve a niente abbattersi perché la vita continua.
    ROSSOAC021

    RispondiElimina
  21. la storia di Manuel,un ragazzo come tutti noi, al quale è successso un grave incidente mi ha dato modo di riflettere molto. Nel corso della vita tutti abbiamo avuto, stiamo avendo o avremo degli ostacoli che ci permetteranno di lottare con tutte le nostre forze perché se stiamo in silenzio, incapaci di riprendere la nostra vita perderemo solo tempo a piangerci addosso anzicchè sorridere. La vita è una sola ,io credo che ognuno di noi debba realizzare i proprio sogni anche se credono siano impossibili perché niente è impossibile, se vuoi puoi, incondizionatamente dal giudizio degli altri, dal parere delle persone che vogliono il tuo male. Dobbiamo solo ascoltare il nostro cuore che ci guiderà verso la strada giusta.
    ROSSOAC013

    RispondiElimina
  22. La storia di Manuel mi ha colpito molto, lui non si è arreso di fronte all'ostacolo, ma sta cercando con tutte le sue forze di riprendere la vita e vivere in modo sereno e normale come prima.
    Tutti noi possiamo prendere esempio da lui, non arrendendoci di fronte alle difficoltà, ma combattendo per ottenere quello che vogliamo e desideriamo, perché niente è impossibile.
    Noi solitamente ci abbattiamo anche davanti ai problemi più piccoli, ma non dovremmo.
    Lui non esprime odio nei confronti dei suoi aggressori perché sa che non servirebbe a nulla sprecherebbe solo tempo ed energie quindi si concentra e combatte con tutte le sue forze per poter riprendere in mano la sua vita e cerca in tutti i modi di non dipendere dagli altri.
    Basta credere e lottare per ottenere i propri sogni.
    ROSSOAC011

    RispondiElimina
  23. La sua storia mi ha colpita molto perchè essere cosi forte dopo essere stato privato dell'uso delle gambe non è facile e non è da tutti ,Manuel nonostante tutto è riuscito a sollevarsi ed è andato avanti.Con questa intervista lui ci insegna a non arrenderci mai di fronte ad un ostacolo e tramite i social ci trasmette la gioia di vivere e ci incita a non abbatterci mai e di continuare sempre a perseguire i nostri sogni .GIALLOBC017

    RispondiElimina
  24. è incredibile pensare che là fuori ci siano persone, come Manuel, che lottano tutti i giorni con difficoltà estreme, siano esse fisiche o di altra natura, che probabilmente schiaccerebbero una persona comune, con cosi tanta leggerezza e allegria, e soprattutto mi ha stupito la pietà che prova verso i suoi aggressori. Storie come la sua mi fanno riflettere su quanto i nostri problemi siano insignificanti, e su come spesso ci demoralizziamo per cose che, tutto sommato, sono sciocchezze: compiti andati male, brutte performance negli sport che pratichiamo, e cosi via...
    GALLOBC016

    RispondiElimina
  25. Noi ragazzi spesso facciamo tragedie per cose come i social che non funzionano o per due compiti in classe nello stesso giorno,ma non lui,Manuel non si è buttato giù nemmeno dopo colpi di pistola.Quando gli è stato detto che le gambe non avrebbero più funzionato lui ha detto no,con una forza di volontà senza precedenti è tornato in piscina e ha nuotato come solo lui da grande campione sa fare,ma la cosa che mi ha più colpito è che non ha smesso di sorridere nemmeno per sbaglio,perché la sua voglia di vivere è più forte di ogni colpo di pistola che ha investito il suo corpo,un ragazzo d'oro.Tutti dovrebbero prendere esempio da lui perché è la dimostrazione che, per quanto la vita sia spesso ingiusta, la vera forza non è non cadere mai, ma rialzarsi sempre ,sempre, sempre.Buona fortuna Manuel,adesso inizia il tuo allenamento.
    giallobc019

    RispondiElimina
  26. Non avrei mai pensato che un ragazzo di diciannove anni potesse insegnare l'importanza della vita non solo a noi ragazzi, ma anche a tutti gli adulti che hanno sentito di questa vicenda tragica.
    Manuel Bortuzzo ci insegna come superare gli ostacoli che la vita ci riserva a non pensare di non poterli superare, ma a fare di tutto anche quando gli altri ci dicono che non è possibile. Noi dobbiamo lottare e lui è il perfetto esempio perchè, dopo essere stato sparato cosa che gli ha compromesso la carriera da nuotatore, lui non ha mai smesso di sperare che un giorno avrebbe potuto di nuovo ritornare sui suoi passi e inseguire il suo sogno.
    Non ha mai pensato o detto qualcosa nei confronti di chi l'ha sparato, ma ha subito pensato a dire alla sua fidanzata "ti amo" e questa cosa mi ha fatta emozionare.
    GIALLOBC020

    RispondiElimina
  27. La storia di Manuel insegna a lottare anche quando ci troviamo davanti alle difficoltà della vita. Nonostante la giovane età lui si è dimostrato maturo e abile nel saper gestire la situazione e ha capito che non bisogna mollare mai, anche quando sembra che non ci sia più nessuna speranza.Credo che molti giovani dovrebbero prendere esempio da lui e trovare la propria forza interiore che aiuti loro a rialzarsi anche nei momenti difficili.Inoltre è importante sapere che la vita è un dono prezioso e che non ci deve essere tolto per qualche stupido gioco.
    GIALLOBC023

    RispondiElimina
  28. Questo ragazzo ha dimostrato di avere una forza d'animo e una volontà immensa.
    Soprattutto di fronte a queste tragedie, è facile buttarsi giù e pensare che non ci sia altro da fare. Manuel Bortuzzo è riuscito a superare questa disgrazia, cercando invece di trovare la bellezza collaterale anche dove apparentemente di bello non c'era proprio nulla.
    Ha addirittura affermato in un'intervista:"Tra 10 anni mi vedo in piedi".
    Ammiro il suo "pensare positivo" e il suo non abbattersi davanti a questa cosa più grande di lui, che probabilmente avrebbe modificato i piani e gli obbiettivi di tutti riguardo il proprio futuro. Lui invece vuole continuare a nuotare e cerca di realizzare i propri sogni.
    VOLERE E' POTERE.
    GIALLOBC011

    RispondiElimina
  29. La storia di questo ragazzo mi ha colpito molto. Perché ci insegna che non bisogna arrendersi al primo ostacolo che si incontra. Ma che bisogna lottare per tutto ciò che ci appassiona e ci rende felici. Proprio come fa lui che in tutto ciò non si arrende e insegue la propria passione senza arrendersi, il nuoto. Ma dobbiamo soprattutto ricordare che la violenza non esprime coraggio ma DISAGIO.
    GialloBco24

    RispondiElimina
  30. La storia di questo ragazzo mi ha fatto capire molte cose.Spesso noi ci disperiamo per delle banalità e non riusciamo a capire che intorno
    a noi,nel mondo,succedono tragedie che potrebbero o meno segnare la vita e la carriera delle persone.Manuel,però,fin da quando si è svegliato è sempre stato fermo e deciso nel voler continuare a nuotare,nonostante l'incidente.Noi dovremmo apprendere da questo suo episodio che niente ci è impossibile,che bisogna lottare per i propri sogni e le proprie passioni superando ogni difficoltà e proprio da questi ostacoli,lui essendo giovane ,ma in realtà un pò meno giovane di noi,ci insegna con queste parole come poter superare ogni tipo di difficoltà che riscontreremo nella vita.
    GIALLOBC021

    RispondiElimina
  31. La storia di Manuel mi ha colpito tantissimo, un ragazzo che non si è arreso davanti all'ostacolo e cerca giorno dopo giorno di riprendere in mano la propria vita per continuare a coltivare la sua passione più grande, il nuoto. E' umanamente impossibile immaginare che un ragazzo così giovane possa avere tutto questo coraggio per affrontare una disgrazia così grande.Tutti noi dovremmo prendere esempio da Manuel, lui è la dimostrazione che volere è potere, pòichè quando si vuole qualcosa si fa l'impossibile per averla, perchè in fondo basta credere e lottare sempre per arrivare così a realizzare i propri sogni. Non ci resta che augurare buona fortuna a Manuel e che la vita gli possa riservare il meglio, perchè se lo merita!
    giallobc001

    RispondiElimina
  32. La storia di Manuel dimostra come si può essere forti, anche davanti a un ostacolo apparentemente insuperabile. Davanti alla violenza, ingiustificata e crudele, lui è riuscito ad essere forte, ad avere coraggio e ad andare avanti, determinato! Questo ragazzo ha perso l'uso delle gambe, si è ritrovato costretto su una sedia a rotelle e con la carriera da nuotatore stroncata, a causa di persone prive di qualsiasi morale, ma non ha smesso di sorridere. Tutti dovrebbero prendere esempio da lui e capire che tutto si può superare, a partire dagli eventi più futili e privi di significato, a quelli più difficili. Manuel, anche se non camminerà mai più, non si è arreso, ha lottato lì dove molti avrebbero ceduto e ha continuato a seguire i suoi sogni.
    GIALLObc014

    RispondiElimina
  33. Non è raro sentire chi ci sta intorno lamentarsi in maniera monotona di “tutte le cose brutte che ci succedono”, “agli altri va tutto bene, mentre io non faccio altro che scelte sbagliate”…
    Un'esperienza come quella di Manuel mi ha colpito, ci insegna che spesso la vita non è perfetta, è vero, e non ci riserba sempre quello che desideriamo, eppure alle volte si è in grado di guardare il mondo in maniera positiva nonostante le difficoltà che si incontrano, proprio come Manuel e tutte le persone che lottano ogni giorno malgrado le grandi difficoltà a cui sono sottoposte.
    Probabilmente sarebbe difficile per chiunque accettare di vivere per il resto della propria vita senza la propria passione, in particolare mi ha stupito il fatto che Manuel non provi alcun risentimento verso i suoi aggressori.
    La vita non deve essere sempre necessariamente perfetta, ed è proprio per questo che è meravigliosa.
    GialloBCo12

    RispondiElimina
  34. Mi ha colpito molto la storia di questo ragazzo che nonostante ciò che gli è successo, non si è arreso e ha continuato ad inseguire il suo sogno con determinazione e grandissima forza di volontà. Manuel è un esempio per tutti noi, soprattutto per i giovani, infatti, la sua storia ci insegna che non ci si deve mai arrendere di fronte alle calamità della vita e che con impegno, passione e devozione possiamo raggiungere obiettivi apparentemente impossibili.
    GIALLOBC002

    RispondiElimina
  35. Ogni giorno in televisione sentiamo parlare di fatti spiacevoli,noi adolescenti non capiamo ciò che ci circonda ma quando sentiamo parlare di ragazzi di età vicino alla nostra viene richiamata la nostra attenzione.
    Iniziamo a riflettere e a capire i veri valori della vita e pensiamo a quanti sacrifici egli abbia fatto per arrivare ad un traguardo e alla fine perdere tutto.
    Manuel ci insegna a non arrenderci mai perchè con volontà e sacrificio nascono le soddisfazioni e tutti dovremmo prendere esempio da lui.Mi ha colpito una frase che Manuel dice a fine discorso: "adesso inizia il mio allenamento" e vuole far arrivare il messaggio che tutti dobbiamo metterci in gioco sempre.
    GIALLOBC004

    RispondiElimina
  36. Manuel:un nome che,ormai,si sente continuamente e ovunque:in televisione,sui giornali, a scuola.Si, a scuola! I professori desiderano che i loro alunni conoscano la terribile ma allo stesso tempo straordinaria storia di Manuel, un semplice ragazzo di 19 anni, nostro coetaneo,che un giorno ha visto la sua vita cambiare completamente. Questo cambiamento però lui lo ha accolto e trasformato in un'opportunità per mettersi in gioco e dimostrare tutta la sua forza e il suo spirito di atleta. Da promessa del nuoto si è ritrovato ad essere sul letto di un ospedale, privo dell'uso delle gambe, solo perché il destino gli ha voluto giocare un brutto scherzo.
    Manuel, che io considero un guerriero, come quello delle favole o delle leggende, lotta con tutte le sue forze costantemente senza arrendersi per poter riavere la sua vita, le sue abitudini, la sua quotidianità e soprattutto la sua passione:il nuoto.
    Penso che per lui sia stata una fortuna essere un atleta perché ciò gli ha permesso di non distruggere i suoi sogni perché ci ha insegnato che, con un pizzico di forza di volontà, si possono valicare tutti i muri, anche quelli che ci appaiono insormontabili
    Forza Manuel, non arrenderti mai perché, alla fine di questa incredibile storia, il guerriero deve vincere la sua sfida!
    Giallobc032

    RispondiElimina
  37. Ciò che è successo al diciannovenne Manuel Bortuzzo mi ha colpito nel profondo,insegnandomi a non arrendermi mai e a continuare a crederci anche quando ci troviamo di fronte ad un ostacolo.Guardando l'intervista ho sentito il giornalista domandare al ragazzo se non si sia mai chiesto perchè sia successo proprio a lui ed egli risponde di no.Questo mi ha meravigliato molto perchè mi ha fatto capire che bisogna guardare avanti e non pensare a quello che è successo nel passato.Penso che questo eroe abbia fatto riflettere molti ragazzi me compresa e adulti.GIALLOBC005

    RispondiElimina
  38. Credo che noi ragazzi dovremmo prendere Manuel Bortuzzo come un modello da seguire. Il suo sogno di diventare un nuotatore è stato ostacolato da un colpo di pistola, nonostante questo però non si è abbattuto ed è riuscito a riprendere in mano la sua vita, realizzando che dare la colpa di quello che gli è successo al suo aggressore non sarebbe servito a nulla. E' riuscito a superare ogni ostacolo con un sorriso stampato in volto.
    Noi ragazzi siamo abituati ad abbatterci subito dopo poche difficoltà anche se queste sono insignificanti, per questo dovremmo prendere esempio da Manuel e non arrenderci, ma affrontare i problemi che potremmo incontrare quotidianamente, perché anche questo può essere un modo per noi di crescere.
    Giallobc015

    RispondiElimina
  39. Manuel Bortuzzo dovrebbe divenire l'idolo di tutti noi ragazzi! Nonostante le difficoltà avute, ha saputo reagire davanti a qualsiasi ostacolo, non piangendosi addosso come la maggior parte delle persone spesso tende a fare.
    Credo sia davvero un ragazzo pieno di coraggio e forza di volontà, con carattere da vendere. Se non avesse avuto questo atteggiamento, avrebbe perso la sua più grande passione, il nuoto. Ammiro molto il fatto che non abbia avuto quel senso di vendetta che qualsiasi persona avrebbe subito mostrato; infatti non ha immediatamente puntato il dito contro coloro che lo hanno attaccato, ma ha guardato avanti dimostrando di essere un ragazzo abbastanza maturo per i suoi diciannove anni.
    Giallobc025

    RispondiElimina
  40. Manuel non si è abbattuto per dei colpi di pistola sulle gambe. Nonostante le sue gambe non avrebbero più funzionato, non ha smesso di sorridere e, credendoci, è tornato in piscina a nuotare. Non prova odio nei confronti dei suoi aggressori in quanto non servirebbe a niente, infatti lotta per riprendersi e ritornare ad allenarsi.
    E' un ragazzo modello per tutti noi! Ha tantissima voglia di vivere e non smette mai di sorridere e di crederci. Ognuno di noi dovrebbe affrontare le situazioni che accadono nella vita, magari con un sorriso e con la forza di volontà. FORZA MANUEL, TORNA IN PISCINA PIU' FORTE DI PRIMA!
    GIALLOBC010

    RispondiElimina