Word Cloud

Error: http status: 0

mercoledì 6 marzo 2019

I paramorfismi

I PARAMORFISMI


Il paramorfismo è uno scorretto atteggiamento posturale che causa gravi danni alla morfologia corporea dell'organismo e della colonna vertebrale, senza lesioni organiche strutturali.



Descrivi i paramorfismi della colonna vertebrale e come prevenire questi vizi di portamento.

Prof.ssa Antonella RANUCCIO

2 commenti:

  1. Il paramorfismo è un’alterazione posturale che coinvolge i legamenti e i muscoli, ovvero i tessuti molli. Fortunatamente è reversibile, quindi un bambino, se bene educato, può correggersi da solo. In questa condizione, la muscolatura si sviluppa in modo disarmonico, a causa del poco movimento e quindi dalla poca tonicità dei muscoli.

    Si può prevenire il paramorfismo In primis nelle scuole, ma anche nei centri sportivi, si dovrebbe insegnare ai bambini, che sono nella fase più delicata della crescita ossea, a mantenere un corretto portamento, proprio per evitare possibili problematiche future.. tenere una postura non corretta, provoca delle tensioni e dei dolori che, a lungo andare, possono degenerare in qualcosa di patologico. Le prime alterazioni posturali si hanno proprio in quegli anni, quando la colonna vertebrale è ancora in crescita, e ogni movimento errato può portare a un’integrazione scorretta dello schema corporeo.
    ROSSOAA008

    RispondiElimina
  2. Il paramorfismo viene definito ciò che implica alle persone di avere un atteggiamento posturale scorretto e ad arrivare a conseguenze più gravi in futuro. Il paramorfismo può essere prevenuto da una corretta postura e dalla maggiore sicurezza in sé stessi, ma nei casi più gravi tutto questo non può bastare e occorre l'uso del Busto ortopedico che all'inizio magari può sembrare difficile portarlo ma bisogna prenderla come una sfida personale e riuscire a sopportarlo per garantire una vita migliore in futuro.
    ROSSOAA013

    RispondiElimina